top of page

2019

  • Finchè qualcuno...non ci separi

UL'UTES -

Universoita di tutte le età e del Tempo libero ed il Comune di San Benedetto del Tronto

Giovedi 17 gennaio 2019 -  Teatro Concordia di San Benedeto del Tronto

Finchè qualcuno...non ci separi

con:  (in o.a.)

Michele Bartucci

Filippo Bruni

Claudia Calvaresi

Giovanna D'Ercoli

Marisella Ferrovecchio

Ferdinando formicola

Simonetta Forti

Catia Gambetta

Gilda Luzzi

Alessandra Mora

Paolo Moriconi

Maria teresapasquali

Nardea Ragni

Daniela Santoni

Carolina Simonella

Roberto Spinozzi

Tiziana testa 

Chiara Vescia

                                         REGIA di STEFANO MARCUCCI

   

Musiche: Stefano Marcucci                          Progetto scenico: Paolo Moriconi

Coreografie: Fabiana Fabiani                       Costumi: Emilia Russo

                                                                           

Creazioni Artistiche:Laura Moretti                        Aiuto Regia: Giuliana Flaùti                        Realizzazione scene: Baldovino Mozzoni             Capo macchinista: Nello Acciarri

Macchinisti: Paolo Taffoni & Carlo Oddi               Tecnico luci e suono K2 di Andrea Verzulli              

                                             Organizzazione Utes: Rossella Moscardelli

 

70x100 UTES FINECHE QUALCUNO_ULTIMA-01.j
Finchè_qualcuno_non_ci_separi_17_1_19-38
Finchè_qualcuno_non_ci_separi_17_1_19-39
Finchè_qualcuno_non_ci_separi_17_1_19-38
Finchè_qualcuno_non_ci_separi_17_1_19-39
  • Pensare che ero partito così bene

 

 

Raccontato e interpretato da Flavio Bucci
con la partecipazione di Almerica Schiavo
Movimenti coreografici di Alessandra Puglielli
regia Marco Mattolini
produzione E20 Spettacolo

Muasiche da "Diario di un pazzo" di Stefano Marcucci

 

Flavio Bucci racconta e si racconta fuori dai denti: la sua vita, la sua carriera, i successi e le defaillances, aneddoti e riflessioni filosofiche, citazioni dei suoi lavori e di quelli degli altri, consuetudini, vizi privati e pubbliche virtù dello spettacolo italiano e non, ritratti di personaggi celebri, la politica e l'impegno, per disegnare un percorso e un periodo storico e artistico poco lontano nel tempo, ma molto distante da noi, tutto con la proverbiale spregiudicatezza del grande attore.

Sarà una scorribanda senza trionfalismi e senza vergogna, di libere associazioni, ricordi di teatro e di cinema, ma anche la confessione delle dipendenze e del suo irrefrenabile bisogno di libertà, del suo rapporto con le donne, attraverso il racconto spudorato di mogli, figli ed amori, l'occasione per far rivivere con immagini e parole i suoi grandi successi (da "Ligabue", a "Il Marchese del Grillo", i grandi classici teatrali contemporanei, i film con i maggiori autori italiani e stranieri) e persino la sua attività di doppiatore di Gerard Depardieu e John Travolta.

Almerica Schiavo interpreterà le varie fasi storiche, i personaggi e i lavori citati, le mode musicali attraverso essenziali interventi danzati su brani noti o composizioni originali, interagendo con una grande proiezione video che farà anche da scenografia.

flavio_bucci.jpg
  • Elettra 

Associazione Culturale Liber Arte - International theatre center

Cripta Chiesa San Francesco all'Addolorata 6/7 Aprile 2019

ELETTRA 

di Euripide

Marco Prosperini

Arianna Di Stefano

Mauro Racanti

Elena Polic

Paolo Rocchi

Tiziana Bellassai

Simonetta Cartia

Manuel Manfrè

con la partecipazione di Giorgio Lupano nel ruolo del Viaggiatore

e con il Coro degli Allievi dell'International Theater Centre di Comiso

Musiche di Stefano Marcucci

Ideazione Scenica Walter Mìanfré

Costumi Studio Salina

Scene di Laura Cocuzza

                              Regia di Walter Manfrè

55807240_2213385845591604_17490843585237
  • Utes Express

Teatro Palriviera - san Benedetto del tronto

16 Maggio 2019 - ore 21.00

  UTES EXPRESS

Spettacolo finale dei Corsi dell'UTES

Scritto da Stefano Marcucci

Con:

Primo Scompartimento

Ferdinando Formicola - Mimì Ferrari, Professore Alimentarista

Catia Gambetta - Lauretta Grossi, sua Assistente

Secondo Scompartimento

Roberto Spinozzi - Giorgio Moretti, impresario Teatrale

Maria Pia Scelicot - Mariangela LorisAttrice di Prosa

Paolo Morriconi - Sergio Mauri, Attore di Prosa

Marisella Ferrovecchio - Alice Desideri, amica vacanziera

Terzo Scompartimento

Nardea Ragni - Edda Marini carpacci, poetessa enobildonna

Chiara Veccia - Paola, sua figlia

Simonetta Forti - Emidia, cameriera

Quarto Scompartimento

Claudia Calvaresi - Mirna Frey, pittrice

Maria Teresa Pasquali - Tamara Blanche, allieva della pittrice

Alessandra Mora - Martina Dual, gallerista

Personale del treno

Filippo Bruni - Il Capotreno

Carolina Simonella - Addetta alla ristorazione

Portabagagli, Viaggiatori

e con:

BALLETTO UTES - Diretto da Lucilla Seghetti -  AERO JUMP - Diretto da Tiziana Bollettini

SFILATA DI MODA - Diretto da Daniela Giobbii -  TAIJIQUAN - Diretto da Erica Fava

BALLI MEDITERRANEI - Diretto da Marzia Menghini - zUMBA - Diretto da Fabiana Fabiani

CANTO CORALE - Diretto da Valentina Bonci - LINGUA SPAGNOLA - Diretto da Gabriela Torron

POWER YOGA - Diretto da Barbara Plonka - RAEGGAETON FITNESS -Diretto da Tony Casthilio

CHITARRA - Diretto da Marco Re - SOCIAL DANCE - Diretto da Irene Coccia

LINGUA INGLESE - Diretta da Christine Limbert - TEATRO - Diretto da Stefano Marcucci

                  COSTUMI di Emilia Russo                     CREAZIONI ARTISTICHE di Laura Moretti

REGIA DI STEFANO MARCUCCI

Aiuto Regia: Giuliana Flaùti

Costruzione Scene: Baldovino Mozzoni

Luci: 7K di Andrea Verzulli

Capo Macchinista: Nello Acciarri

Macchinisti: Paolo Taffoni, Carlo Oddi

Foto di Scena: Andrea Di Nicola, Franco Moretti

Organizzazione generale: Rossella Moscardelli

loca23x48 UTES EXPRESS okkk.jpg
IMG_0221.JPG
UTESFranco003.JPG
UTESFranco121.JPG
UTESFranco220.JPG
UTESFranco003.JPG
  • Le donne in Parlamento

IMG_1408.JPG

Fondamenta Teatro & Teatri presenta:

LE DONNE IN PARLAMENTO

di Aristofane  (trad. Ettore Romagnoli)

                        con:

       Giorgia Trasselli e Giancarlo Ratti

              Paolo Floris       Tommaso Sassi

                           e con:

Ludovica Alvazzi Del Frate

Elisa De Paolis

Maria Beatrice Giovani

Vanessa Littera

Alisia Pizzonia

Marco Rinaldi

Alessandro Zinna

Scene di Daniela Catone

Musiche di Stefano Marcucci

Secondo Coro Dimitri Nicolau

Assistente alla regia Gaia Rinaldi

                              Regia di Giancarlo Sammartano

IMG_1409.JPG
IMG_1281.JPG
435c2add-48c1-4752-a563-ae2b22cb8a80.jpg
IMG_1369.JPG
IMG_1594.JPG
IMG_1368.JPG
bottom of page