top of page

REGIE TEATRALI

  • 1998

  • Arriva l'Ispettore!

Musical in due tempi di Mario Moretti

Debutto: 6 novembre 1998 a Roma - Teatro dell'Orologio
Produzione: ALLEGRA BRIGATA - Riallestimento  della prima versione 1985)


con:
LUCA BIAGINI - Il Sindaco
MASSIMO LODOLO- Chlestakòv
VALERIA PIPINO - La Direttrice scolastica
RENE' FIORENTINI - Il Giudice
CATERINA VENTURINI - La Sovrintendente alle Opere Pie
MAURIZIO DI GIACOMANTONIO - L'Ufficiale Postale
ANTONELLA VOCE - Anna Andrèjevna
ALESSANDRA PAGNOTTA - Màrja Antònovna
FERRUCCIO FERRANTE - Ossip
GIOVANNI COSTANTINO - Piòtr Ivànovic Bobcinskij
ELIO CRIFO' - Piòtr Ivànovic Dobcinskij


e con:


FRANCO DI STEFANO - Percussioni
FEDERICO TROIANI - Pianoforte

RAFFAELLO ANGELINI - Violoncello

 


Musiche originali:STEFANO MARCUCCI
Scene: MARIO MORETTI & BARBARA MARTELLI 
Costumi: SARA CAPPONI
Coreografie: ANTONIO SCARAFINO

 

Regia di STEFANO MARCUCCI


Regista assistente: Chiara Pavoni
Luci: Alberto Trabucco
Sartoria: Bice Minori
Calzature: Pompei
Parrucche:Rocchetti
Direttore di scena: Umberto Canino
Foto di scena: Tommaso Le Pera 

Pietro Favari dal CORRIERE DELLA SERA di giovedi 19 novembre 1998:

Diventa un'operetta la Tangentopoli di Gogol

"Non accusare lo specchio se la tua faccia è storta" dice un antico proverbio russo che Nikolaj Gogol' scelse come epigrafe per "L'Ispettore generale" e più di centosessant'anni dopo il debutto a Pietroburgo (con permesso speciale dello zar Nicola I per superare il veto della censura) lo specchio di Gogol' continua a riflettere i volti sempre riconoscibili dell'immortale burocrazia, gli intrallazzi, le corruzioni, le inadempienze e le lungaggini di piccole e grandi nomenklature di tutti i tempi e di tutti i paesi, dalla Russia del 1836 a Tangentopoli.
(...) L'annuncio dell'arrivo di un vero ispettore generale, a cui tutti dovranno finalmente rendere conto delle loro azioni, getta su questo capolavoro della satira sociale e politica di tutti i tempi anche un'aura di inquietudine metafisica.
Un'inquietudine che la riduzione in forma di operetta a cura di Mario Moretti (autore del testo) e di Stefano Marcucci (autore della regia) volge in una comicità diretta e disinibita, felice di concedersi al piacere della caricatura e ai ritmi della farsa, accompagnati dalle orecchiabili musiche composte dallo stesso Marcucci e regolati dalle eleganti coreografie di Antonio Scarafino, che muovono lo spettacolo in un coinvolgente congegno scenico.
Già allestito nel 1985, "Arriva l'Ispettore" si avvale anche in questa edizione delle interpretazioni di Luca Biagini - un sindaco ritratto con godibile segno caricaturale - e di Massimo Lodolo -un finto ispettore canagliesco al punto giusto - affiancati da un gruppo di giovani interpreti tra cui si impone Antonella Voce nel ruolo della moglie del sindaco.

  • L'Opera da tre soldi

di Bertolt Brecht

Debutto: agosto 1998 a Palmi (RC)
Produzione: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA DELLA CALABRIa

 


con:
SERGIO MANCINELLI - Mackie Messer
FERRUCCIO FERRANTE - Jonathan Jeremia Peachum
RAMONA SANTORO - Frau Peachum, sua moglie
ALESSANDRA PAGNOTTA - Polly, loro figlia
FRANCESCO CUTRUPI - Brown la Tigre
MANUELA GNOFFO - Lucy, sua figlia
PAOLA LAVINI - Jenny delle Spelonche
FRANCESCO FRANGIPANE - Smith, la guardia
PIERO MOLINA - Pastore KImball
LUCA LAMBERTI - Filch
ALESSIA FRISINA - Un cantastorie
ROSARIO ARENA, SALVATORE CALABRIA, FRANCESCO FRANGIPANE, LUCA LAMBERTI- Gangsters
ANNALISA INSARDA', EDWIGE JELO, ALESSANDRA VUONO, ALESSSIA FRISINA, MONIA ALFIERI, DEBORA FALCONE - Prostitute
MONIA ALFIERI, ALESSANDRA VUONO, ALESSIA FRISINA, FRANCESCO PETTINARO, LUCA LAMBERTI - Mendicanti

Musiche di KURT WEILL

 

Scene: BARBARA MARTELLI e ENZO SAFFIOTI

Luci: GIUSEPPE CALABRO'

Costumi:MIRELLA PAOLILLO



Orchestra del Conservatorio di Augsburg diretta da: GEOFFREY W. ABBOTT
Sassofono alto e clarinetto: GERD PETERS 
Sassofono Tenore e Clarinetto: FARINA MOTZEK
Tromba: ALFRED HEPP 
Trombone: ARNO PLEUFFER
Banjo e chitarra: PETER HORVOEGLYI
Batteria: DUNJA LETTNER
Pianoforte: EVA MOLITOR

 

 

REGIA DI STEFANO MARCUCCI

 


Attrezzeria: Samanta Uliva
Sarta: Maria Gaglioti
Elettricisti: Gianluca Sepede, Michele Balestrieri
Segretario di Compagnia: Carmelo Schipilliti
Organizzazione: Fabio Vincenzi
Responsabile Produzione: Carmelo Zinnato

bottom of page